SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY - BAVENO

  • HOME
  • BACHECA
    • NEWS & BACHECA
    • Emergenza Coronavirus >
      • D.A.D. in pandemia
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • LINEE EDUCATIVE
    • REGOLE E ORARI
    • CONTINUITA' NIDO-INFANZIA
    • PTOF
    • RETTE E COSTI
    • ISCRIZIONI
    • ATTIVITA' DIDATTICA >
      • ANNO 2024 - 2025
      • ANNO 2023 - 2024
      • ANNO 2022 - 2023
      • ANNO 2021 - 2022
      • ANNO 2020 - 2021
      • ANNO 2019 - 2020
      • ANNO 2018 - 2019
      • ANNO 2017 - 2018
      • ANNO 2016 - 2017
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • FOTOGALLERY
    • SOVVENZIONI L. 124 4/8/17
    • DL SOSTEGNI BIS L. 106 del 23/7/2021
  • SERVIZI
    • RISTORANTE SCOLASTICO
    • PRE E POST SCUOLA
    • CENTRO ESTIVO >
      • LUGLIO 2025
      • LUGLIO 2024
      • LUGLIO 2023
      • LUGLIO 2022
      • LUGLIO 2021
      • GIUGNO-LUGLIO 2020
      • LUGLIO 2019
      • LUGLIO 2018
    • BIBLIOTECA
    • EASY APP
    • NEWSLETTER
    • #CiaoHENFREY
    • DOCUMENTI
  • SOLIDARIETA'
    • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
    • SOSTENITORI
    • AMICI DELLA SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY ONLUS
    • 5x1000
    • KIWANIS K-KIDS
    • LASCITO SOLIDALE
  • INFO E CONTATTI
  • HOME
  • BACHECA
    • NEWS & BACHECA
    • Emergenza Coronavirus >
      • D.A.D. in pandemia
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • LINEE EDUCATIVE
    • REGOLE E ORARI
    • CONTINUITA' NIDO-INFANZIA
    • PTOF
    • RETTE E COSTI
    • ISCRIZIONI
    • ATTIVITA' DIDATTICA >
      • ANNO 2024 - 2025
      • ANNO 2023 - 2024
      • ANNO 2022 - 2023
      • ANNO 2021 - 2022
      • ANNO 2020 - 2021
      • ANNO 2019 - 2020
      • ANNO 2018 - 2019
      • ANNO 2017 - 2018
      • ANNO 2016 - 2017
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • FOTOGALLERY
    • SOVVENZIONI L. 124 4/8/17
    • DL SOSTEGNI BIS L. 106 del 23/7/2021
  • SERVIZI
    • RISTORANTE SCOLASTICO
    • PRE E POST SCUOLA
    • CENTRO ESTIVO >
      • LUGLIO 2025
      • LUGLIO 2024
      • LUGLIO 2023
      • LUGLIO 2022
      • LUGLIO 2021
      • GIUGNO-LUGLIO 2020
      • LUGLIO 2019
      • LUGLIO 2018
    • BIBLIOTECA
    • EASY APP
    • NEWSLETTER
    • #CiaoHENFREY
    • DOCUMENTI
  • SOLIDARIETA'
    • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
    • SOSTENITORI
    • AMICI DELLA SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY ONLUS
    • 5x1000
    • KIWANIS K-KIDS
    • LASCITO SOLIDALE
  • INFO E CONTATTI

NEWS & BACHECA
Tutte le notizie e le comunicazioni della Scuola le trovi qui

MODALITA' DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO DIDATTICO 2020-2021

30/11/2020

 
Cari genitori,
per la nostra Scuola il PROGETTO DIDATTICO è il filo conduttore di tutte le attività formative che vengono proposte ai bambini.
​Quest’anno per ottemperare alle indicazioni sul distanziamento le classi sono state organizzate fino ad ora in gruppi chiusi, sospendendo di fatto la turnazione degli insegnanti sulle singole classi. Tutti gli insegnanti, coordinati dal maestro Giovanni stanno lavorando confrontandosi giornalmente, adeguando il progetto alle specificità delle singole classi.
Quest'anno ci siamo ispirati al racconto “STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNO’ A VOLARE” di Louis Sepùlveda, autore cileno deceduto nell’aprile di quest’anno proprio a causa del SARS CoV-2. 
Il racconto è l’occasione per fare emergere i valori di affetto, di amicizia, di solidarietà e di rispetto indispensabili per  crescere e vivere insieme, senza che possa essere negata la possibilità di soddisfare i propri bisogni, i propri interessi e il diritto a essere se stessi e ad affermarsi come persona.
Il progetto educativo didattico di questo anno ha come sfondo integratore questa bellissima storia. Attraverso la lettura del racconto di Sepùlveda accompagneremo i bambini a riflettere sui grandi temi che la storia propone.
  • Partendo dai racconti delle esperienze estive abbiamo affrontato il tema del MARE e, insieme alle avventure della gabbiana “Kengah”, lo analizzeremo come un ambiente da proteggere dall’inquinamento. Parallelamente a questo aspetto, estenderemo il concetto di AMBIENTE al nostro territorio.
  • L’accoglienza, la fedeltà e l’accudimento: approfondiremo il tema dell’amicizia e della solidarietà che Zorba ci ha insegnato, effettuando letture di storie inerenti a tali tematiche.
  • Il valore della diversità e la ricchezza della generosità disinteressata.
  • L’autonomia, la gioia della conquista, il bisogno di crescere e di libertà: faremo leva sulla naturale “voglia di crescere” dei bambini (come Fortunata che voleva imparare a volare). I bambini dell’ultimo anno scolastico attraverso questi itinerari impareranno a conoscere meglio il luogo dove vivono ed intuiranno l’importanza della letto-scrittura e del numero nella loro vita quotidiana. L’obiettivo non è quello di insegnare loro a leggere, a fare di conto, ma quello di stimolarli a capire che c’è un meraviglioso mondo di suoni e di simboli che li attende per essere esplorato e conosciuto.
  • Infine presenteremo ai bambini il problema dell’inquinamento legato al trattamento dei rifiuti, con l’obiettivo di sensibilizzarli verso comportamenti corretti al fine di evitare che la gabbianella viva l’esperienza della mamma.
Al termine delle vacanze di Natale, in base all’andamento dell’epidemia e alle indicazioni normative, valuteremo se ci saranno le condizioni per rimodulare l’offerta formativa coinvolgendo, a rotazione, tutti gli insegnanti sulle classi attraverso la programmazione delle attività, come avvenuto negli anni passati.

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    #COVID 19
    #HENFREYACASA

    ArchiviO

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Dicembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017

    Feed RSS

​SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY​
​Via Marconi 2
28831 - Baveno (VB)
Telefono 0323 924565
E-Mail  [email protected]
GDPR | Info Privacy | Info Cookies | Disclaimer
NEWSLETTER
Foto
Foto
#ciaohenfrey
Foto