SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY - BAVENO

  • HOME
  • NEWS & BACHECA
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • LINEE EDUCATIVE
    • REGOLE E ORARI
    • PTOF
    • RETTE E COSTI
    • ATTIVITA' DIDATTICA >
      • ANNO 2022 - 2023
      • ANNO 2021 - 2022
      • ANNO 2020 - 2021
      • ANNO 2019 - 2020
      • ANNO 2018 - 2019
      • ANNO 2017 - 2018
      • ANNO 2016 - 2017
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • FOTOGALLERY
    • SOVVENZIONI L. 124 4/8/17
    • DL SOSTEGNI BIS L. 106 del 23/7/2021
  • SERVIZI
    • RISTORANTE SCOLASTICO
    • PRE E POST SCUOLA
    • CENTRO ESTIVO >
      • LUGLIO 2022
      • LUGLIO 2021
      • GIUGNO-LUGLIO 2020
      • LUGLIO 2019
      • LUGLIO 2018
    • BIBLIOTECA
    • #CiaoHENFREY
    • DOCUMENTI
  • SOLIDARIETA'
    • SOSTENITORI
    • AMICI DELLA SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY ONLUS
    • 5x1000
    • KIWANIS K-KIDS
    • LASCITO SOLIDALE
  • INFO E CONTATTI
  • HOME
  • NEWS & BACHECA
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • LINEE EDUCATIVE
    • REGOLE E ORARI
    • PTOF
    • RETTE E COSTI
    • ATTIVITA' DIDATTICA >
      • ANNO 2022 - 2023
      • ANNO 2021 - 2022
      • ANNO 2020 - 2021
      • ANNO 2019 - 2020
      • ANNO 2018 - 2019
      • ANNO 2017 - 2018
      • ANNO 2016 - 2017
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • FOTOGALLERY
    • SOVVENZIONI L. 124 4/8/17
    • DL SOSTEGNI BIS L. 106 del 23/7/2021
  • SERVIZI
    • RISTORANTE SCOLASTICO
    • PRE E POST SCUOLA
    • CENTRO ESTIVO >
      • LUGLIO 2022
      • LUGLIO 2021
      • GIUGNO-LUGLIO 2020
      • LUGLIO 2019
      • LUGLIO 2018
    • BIBLIOTECA
    • #CiaoHENFREY
    • DOCUMENTI
  • SOLIDARIETA'
    • SOSTENITORI
    • AMICI DELLA SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY ONLUS
    • 5x1000
    • KIWANIS K-KIDS
    • LASCITO SOLIDALE
  • INFO E CONTATTI

NEWS & BACHECA
Tutte le notizie e le comunicazioni della Scuola le trovi qui

AGGIORNAMENTO REGOLE ANTI-COVID

7/11/2020

 
Cari genitori, vi inviamo un aggiornamento delle regole anti Covid per la gestione in sicurezza della nostra scuola a tutela di tutti.
​
VI PREGHIAMO DI LEGGERE CON ATTENZIONE IL DOCUMENTO
INSEGNANTI E PERSONALE:
Gli insegnanti e il personale sono dotati di strumenti di protezione individuale che verranno utilizzati in base alle necessità e alle tipologie di interazione con i bambini. E' sempre obbligatorio  l'uso della mascherina.
  • Mascherine chirurgiche e gel alcolico forniti dal Ministero
  • Visiere Plexiglass
  • Mascherine FFP2 senza valvola
  • Guanti lattice monouso
  • Camici monouso

TRIAGE:
L'ingresso alla scuola avviene per tutti i bambini dalle 8,30 alle 9,30 in cui vengono svolte le operazioni di triage con la misurazione della temperatura corporea e la sanificazione delle mani.
Se il bambino o un convivente presenta sintomatologie di tipo influenzale e presenta febbre superiore a 37,5°  NON PUO’ VENIRE A SCUOLA.
Anche gli insegnanti è il personale è tenuto ad effettuare le operazioni di triage.


BAMBINI:
Nelle scuole materne, per i bambini 0-6, NON è previsto l'uso della mascherina e NON E' PREVISTO IL DISTANZIAMENTO ALL'INTERNO DELLA STESSA CLASSE. I bambini, comunque sorvegliati e guidati nei comportamenti dagli insegnanti, sono LIBERI DI RELAZIONARSI E GIOCARE TRA LORO. Tutte le regole e le precauzioni prese dalla Scuola non possono eliminare il rischio di contagio tra bambini della stessa classe, considerato anche la diffusa condizione di asintomaticità rilevata nei bambini positivi.
E' necessario che le famiglie valutino attentamente i rischi non eliminabili legati alla vita di comunità dei nostri bambini per poter effettuare una scelta consapevole in merito alla frequenza alla scuola materna.

GENITORI:
  • La nostra arma più forte per contenere un possibile focolaio era e rimane quella del DISTANZIAMENTO FISICO TRA LE CLASSI. Questa attenzione deve essere attuata FUORI DALLA SCUOLA dalle famiglie per non vanificare il nostro lavoro.
  • ATTENERSI A TUTTE LE REGOLE PREVISTE DALLE NORMATIVE VIGENTI COVID-19 CONTENUTE NEL PATTO DI RESPONSABILITA’ RECIPROCA SOTTOSCRITTO CON LA SCUOLA
  • INDOSSIAMO SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO PORTIAMO O PRELEVIAMO I BAMBINI DALLA SCUOLA (1 solo genitore)
  • NON INTRATTENIAMOCI A PARLARE CON I MAESTRI DURANTE LE OPERAZIONI DI TRIAGE
  • NON SOSTIAMO ALL’ INGRESSO DELLA SCUOLA E ALL’ INTERNO DEL CANCELLO: NON CREIAMO ASSEMBRAMENTI E CAPANNELLI
  • MANTENIAMO LE DISTANZE DI SICUREZZA DI ALMENO 1 METRO ALL' ESTERNO DELLA SCUOLA

ESTERNI:
L'accesso alla scuola nelle aree frequentate dai bambini da parte di genitori e di personale esterno è consentito solo per causa di forza maggiore, attività manutentive inderogabili, attività di pulizia e sanificazione. Tutti gli eventuali accessi dovranno sottostare alle normative vigenti e ai protocolli di sicurezza. 

IGIENE:
Le operazioni legate all'igiene personale dei bambini, il lavaggio delle mani e la loro sanificazione con il gel è diventata parte dell'organizzazione delle attività: viene ripetuta sistematicamente più volte al giorno e ogni qualvolta si presenta la necessità.

PERCOSI:
La mobilità dei bambini all'interno della scuola è condizionata e organizzata in modo da evitare contatti tra i gruppi. Questo avviene durante tutto l'orario scolastico e soprattutto durante gli spostamenti delle classi per accedere ai servizi, alla mensa, al dormitorio. Le uscite dalla scuola avvengono attraverso percorsi separati per ogni classe.

MENSA:
Nel ristorante scolastico abbiamo separato le singole classi facendo accedere una classe per volta e facendo entrare la classe successiva con tutti i bambini seduti ai tavolini in piccoli gruppi e distribuiti per evitare qualsiasi contatto tra le classi. Gli spazi a disposizione garantiscono il distanziamento.

DORMITORIO:
La stessa attenzione e modalità utilizzata per gli accessi alla mensa viene utilizzata per la sala del riposo pomeridiano (utilizzata solo da 2 gruppi, trottole e birilli)

SALONE:

Il salone comune viene utilizzato sempre da una singola classe e sanificato dopo l’uso.

RICAMBIO D'ARIA:
La nostra scuola ha dimensioni e spazi adeguati per consentire il rispetto dei protocolli di sicurezza. Particolare attenzione viene data alle operazioni di ricambio dell'aria mediante apertura delle finestre e saranno sempre privilegiate attività all'aperto compatibilmente al clima e al meteo.

PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI SCOLASTICI:
E' stato predisposto un protocollo di pulizia e sanificazione giornaliera di tutti i locali e i materiali didattici della scuola, seguendo le normative vigenti utilizzando anche la saturazione degli ambienti con Ozono O3 attraverso un apparecchio generatore acquistato prima dell'inizio dell'anno scolastico dalla scuola.

NUOVE INDICAZIONI OPERATIVE​
  • Curiamo con grande attenzione l’igiene personale dei nostri bambini.
  • Vestiti puliti tutti i giorni: il GREMBIULINO non è più obbligatorio. Se utilizzato deve essere ritirato e lavato tutti i giorni.
  • Nell’armadietto teniamo 1 cambio completo a disposizione per le emergenze (calzoncini, maglietta, mutande, calze) e va sostituito tutte le settimane.
  • Borraccia e/o bottiglietta d’acqua CON IL NOME
  • Fazzoletti di carta monouso.
  • BAVAGLINI  e ASCIUGAMANI dovranno essere MONOUSO. Il bavaglio può essere di stoffa ma va sostituito tutti i giorni. La scuola metterà a disposizione carta mani.
  • Sandaletti/ciabattine da indossare solo a scuola e da lasciare nell'armadietto. Vanno portate a casa il venerdì per essere lavate e igienizzate.
  • Per i bambini che fanno il riposino pomeridiano: il corredino (lenzuolo con angoli, cuscino e copertina) va portato a casa il venerdì per essere lavato e igienizzato.

riferimenti normativi

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    #COVID 19
    #HENFREYACASA

    ArchiviO

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017

    Feed RSS

​SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY​
​Via Marconi 2
28831 - Baveno (VB)
Telefono 0323 924565
E-Mail  smhenfrey@ymail.com
GDPR | Info Privacy | Info Cookies | Disclaimer
NEWSLETTER
Foto
Foto
#ciaohenfrey
Foto