SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY - BAVENO

  • HOME
  • NEWS & BACHECA
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • LINEE EDUCATIVE
    • REGOLE E ORARI
    • PTOF
    • RETTE E COSTI
    • ATTIVITA' DIDATTICA >
      • ANNO 2022 - 2023
      • ANNO 2021 - 2022
      • ANNO 2020 - 2021
      • ANNO 2019 - 2020
      • ANNO 2018 - 2019
      • ANNO 2017 - 2018
      • ANNO 2016 - 2017
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • FOTOGALLERY
    • SOVVENZIONI L. 124 4/8/17
    • DL SOSTEGNI BIS L. 106 del 23/7/2021
  • SERVIZI
    • RISTORANTE SCOLASTICO
    • PRE E POST SCUOLA
    • CENTRO ESTIVO >
      • LUGLIO 2022
      • LUGLIO 2021
      • GIUGNO-LUGLIO 2020
      • LUGLIO 2019
      • LUGLIO 2018
    • BIBLIOTECA
    • #CiaoHENFREY
    • DOCUMENTI
  • SOLIDARIETA'
    • SOSTENITORI
    • AMICI DELLA SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY ONLUS
    • 5x1000
    • KIWANIS K-KIDS
    • LASCITO SOLIDALE
  • INFO E CONTATTI
  • HOME
  • NEWS & BACHECA
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • LINEE EDUCATIVE
    • REGOLE E ORARI
    • PTOF
    • RETTE E COSTI
    • ATTIVITA' DIDATTICA >
      • ANNO 2022 - 2023
      • ANNO 2021 - 2022
      • ANNO 2020 - 2021
      • ANNO 2019 - 2020
      • ANNO 2018 - 2019
      • ANNO 2017 - 2018
      • ANNO 2016 - 2017
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • FOTOGALLERY
    • SOVVENZIONI L. 124 4/8/17
    • DL SOSTEGNI BIS L. 106 del 23/7/2021
  • SERVIZI
    • RISTORANTE SCOLASTICO
    • PRE E POST SCUOLA
    • CENTRO ESTIVO >
      • LUGLIO 2022
      • LUGLIO 2021
      • GIUGNO-LUGLIO 2020
      • LUGLIO 2019
      • LUGLIO 2018
    • BIBLIOTECA
    • #CiaoHENFREY
    • DOCUMENTI
  • SOLIDARIETA'
    • SOSTENITORI
    • AMICI DELLA SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY ONLUS
    • 5x1000
    • KIWANIS K-KIDS
    • LASCITO SOLIDALE
  • INFO E CONTATTI

NEWS & BACHECA
Tutte le notizie e le comunicazioni della Scuola le trovi qui

#HENFREYACASA: COSA SIGNIFICA ADDOMESTICARE? (AQUILONI)

7/4/2020

 
Cari Genitori e cari bambini, ecco una delle pagine più belle del Piccolo Principe letta e commentata dal maestro Giovanni: l'incontro con la Volpe (cap. XXI). Cosa significa addomesticare?
Foto

Foto
Il Piccolo Principe e la Volpe.pdf
File Size: 33 kb
File Type: pdf
Scarica file


CAP. XXI

In quel momento apparve la volpe. 
"Buon giorno", disse la volpe. 
"Buon giorno", rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. 
"Sono qui", disse la voce, "sotto al melo..." 
"Chi sei?" domando' il piccolo principe, "sei molto carino..." 
"Sono una volpe", disse la volpe. 
"Vieni a giocare con me", le propose il piccolo principe, sono cosi' triste..." 
"Non posso giocare con te", disse la volpe, "non sono addomestica". 
"Ah! scusa", fece il piccolo principe. 
Ma dopo un momento di riflessione soggiunse: 
"Che cosa vuol dire <addomesticare>?" 
"Non sei di queste parti, tu", disse la volpe, "che cosa cerchi?" 
"Cerco gli uomini", disse il piccolo principe. 
"Che cosa vuol dire <addomesticare>?" 
"Gli uomini" disse la volpe, "hanno dei fucili e cacciano. E' molto noioso! Allevano anche delle galline.
​E' il loro solo interesse. Tu cerchi delle galline?" 
"No", disse il piccolo principe. "Cerco degli amici. Che cosa vuol dire "<addomesticare>?" 
"E' una cosa da molto dimenticata. Vuol dire <creare dei legami>..." 
"Creare dei legami?" 
"Certo", disse la volpe. "Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro' per te unica al mondo". 
"Comincio a capire" disse il piccolo principe. "C'e' un fiore... credo che mi abbia addomesticato..." 
"E' possibile", disse la volpe. "Capita di tutto sulla Terra..." 
"Oh! non e' sulla Terra", disse il piccolo principe. 
La volpe sembro' perplessa: 
"Su un altro pianeta?" 
"Si".
"Ci sono dei cacciatori su questo pianeta?" 
"No". 
"Questo mi interessa. E delle galline?" 
"No". 
"Non c'e' niente di perfetto", sospiro' la volpe. Ma la volpe ritorno' alla sua idea: 
"La mia vita e' monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me. Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio percio'. Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sara' illuminata. Conoscero' un rumore di passi che sara' diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo, mi fara' uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiu' in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me e' inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo e' triste! Ma tu hai dei capelli color dell'oro. Allora sara' meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che e' dorato, mi fara' pensare a te. E amero' il rumore del vento nel grano..." 
La volpe tacque e guardo' a lungo il piccolo principe: 
"Per favore... addomesticami", disse. 
"Volentieri", disse il piccolo principe, "ma non ho molto tempo, pero'. Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose". 
"Non ci conoscono che le cose che si addomesticano", disse la volpe. "Gli uomini non hanno piu' tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le cose gia' fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno piu' amici. Se tu vuoi un amico addomesticami!" 
"Che cosa bisogna fare?" domando' il piccolo principe. 
"Bisogna essere molto pazienti", rispose la volpe. "In principio tu ti sederai un po' lontano da me, cosi', nell'erba. Io ti guardero' con la coda dell'occhio e tu non dirai nulla. Le parole sono una fonte di malintesi. Ma ogni giorno tu potrai sederti un po' piu' vicino..." 
Il piccolo principe ritorno' l'indomani. 
"Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora", disse la volpe. 
"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincero' ad essere felice. Col passare dell'ora aumentera' la mia felicita'. Quando saranno le quattro, incomincero' ad agitarmi e ad inquietarmi; scopriro' il prezzo della felicita'! Ma se tu vieni non si sa quando, io non sapro' mai a che ora prepararmi il cuore... Ci vogliono i riti". 
"Che cos'e' un rito?" disse il piccolo principe. 
"Anche questa e' una cosa da tempo dimenticata", disse la volpe. "E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre ore. C'e' un rito, per esempio, presso i miei cacciatori. Il giovedi ballano con le ragazze del villaggio. Allora il giovedi e' un giorno meraviglioso! Io mi spingo sino alla vigna. Se i cacciatori ballassero in un giorno qualsiasi, i giorni si assomiglierebbero tutti, e non avrei mai vacanza". 
Cosi' il piccolo principe addomestico' la volpe. 
E quando l'ora della partenza fu vicina: 
"Ah!" disse la volpe, "... piangero'". 
"La colpa e' tua", disse il piccolo principe, "io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi..." 
"E' vero", disse la volpe. 
"Ma piangerai!" disse il piccolo principe. 
"E' certo", disse la volpe. 
"Ma allora che ci guadagni?"
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano". 
Poi soggiunse: 
"Va' a rivedere le rose. Capirai che la tua e' unica al mondo. Quando ritornerai a dirmi addio, ti regalero' un segreto".
Il piccolo principe se ne andò a rivedere le rose...  (...)
Foto

ECCO I VOSTRI DISEGNI...


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    #COVID 19
    #HENFREYACASA

    ArchiviO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017

    Feed RSS

​SCUOLA MATERNA CARLO HENFREY​
​Via Marconi 2
28831 - Baveno (VB)
Telefono 0323 924565
E-Mail  smhenfrey@ymail.com
GDPR | Info Privacy | Info Cookies | Disclaimer
NEWSLETTER
Foto
Foto
#ciaohenfrey
Foto